Tabelle

Il modo di inserire tabelle in reStructuredText è disegnare una griglia mediante caratteri ascii; è abbastanza noioso da scrivere, ma permette di esprimere tabelle abbastanza complesse.

Titolo 1 Titolo 2 Titolo3
Casella Casella larga
Casella su più righe
  • a
  • b
  • c
1
2

In realtà esistono due modi per disegnare tabelle: quello a griglia visto prima ed un metodo semplificato più veloce da scrivere, ma limitato nei contenuti.

Caratteristiche Tipo di tabella
disponibili A griglia Semplice Ad elenco
Facili da scrivere NO SI SI
Caselle su più colonne SI SI NO
Caselle su più righe SI NO NO
Paragrafi nelle celle SI NO SI

In realtà se si considerano anche le direttive esistono tre modi per disegnare le tabelle: a griglia, semplice e con un elenco.

Tabella ad elenco
Tipo di tabella generabile con leggibilità
a griglia Ben leggibile, purché non superi l'ottantina di caratteri di larghezza (oltre può dare problemi a chi usa schermate ISO/ANSI)
semplice Può essere scritta a mano Ben leggibile per larghezze limitate
ad elenco È sufficientemente semplice per essere scritta a mano Ben leggibile nel caso di contenuti che si prestano bene a questo formato
csv
  • dati provenienti da spreadhseet o altre elaborazioni.
Meno leggibile delle alternative.

Esistono quindi quattro modi per scrivere tabelle: a griglia, semplificate, ad elenco e da dati in CSV (Comma Separated Values).

Giorno Massima Minima
2038-01-16 10 2
2038-01-17 5 -2
2038-01-18 7 0
2038-01-19 -10 -20

Infine esiste la direttiva table che contiene una tabella scritta con uno dei primi due metodi e le associa un titolo.

Una tavola
Tabella Tavola
non ha titolo ha un titolo